Per il secondo anno consecutivo il Campionato zonale Laser approda a Favignana, perla delle Isole Egadi, che un grande pittore italiano, Salvatore Fiume, nativo di Comiso (Rg) definì “La grande Farfalla sul mare”.
Effettuato già il giro di boa – a Favignana si disputa la quinta delle otto prove previste dal campionato – il tour agonistico siciliano della Classe Laser si regala questa tappa su una delle suggestive location delle quali la Sicilia è ricca.
Organizzata dal Circolo Velico Gulliver, la quinta tappa del Campionato Zonale, in programma nei giorni 14 e 15 giugno, prevede due prove al giorno. È lo stesso direttore sportivo del Circolo Gulliver, Peppe Bianco, a far presente che dalle prenotazioni dei passaggi in nave è prevista la presenza di circa 30 imbarcazioni. «Se confermate – sostiene il Presidente della VII Zona Ignazio Florio Pipitone – le presenze sottolineano come le sorti della classe che numericamente si era impoverita in questi ultimi anni, si stiano notevolmente risollevando con consistenti presenze di giovani provenienti dalla Classe Optimist e col ritorno alla classe agonistica di prestigiosi timonieri. Tre dei nostri giovani timonieri – precisa il Presidente – Giorgio Carlino del Club Nautico Punta Piccola di Agrigento, Cesarina Criscione del Circolo Velico Scirocco di Marina di Ragusa e Pietro Graceffa del Club Nautico Punta Piccola di Agrigento fanno parte della squadra nazionale Laser “Italian Laser Team”».
L’organizzazione della regata è impreziosita dalla collaborazione che l’Associazione Gulliver ha instaurato con l’Area Marina Protetta delle Isole Egadi, riserva marina più grande d’Europa estesa per 53.992 ettari (www.ampisoleegadi.it), diretta dal prof. Stefano Donati e presieduta dal sindaco di Favignana in carica Giuseppe Pagoto.
L’impegno reciproco tra le due Associazioni, formalizzato in un Accordo di collaborazione, siglato il 24 maggio 2012, è mirato, tra l’altro, come si legge al punto b) dell’art. 2 “… a promuovere lo sport ecosostenibile della Vela, a livello dilettantistico nonché a livello agonistico…”.
Il segnale di partenza della prima prova sarà dato sabato 14 giugno alle ore 14.
Tag: VII Zona FIV
-
A Favignana al via il campionato di vela Laser
-
Regata nazionale della Classe 420 a Marsala
420 a Marsala (foto VII Zona FIV) Con la vittoria dell’equipaggio composto da Matteo Pincherle e Ludovico Basharzad del Circolo Canottieri Aniene di Roma si sono concluse a Marsala le regate nazionali della Classe 420 disputate nello specchio di mare antistante la Società Canottieri Marsala, organizzatrice dell’evento Nazionale della Federvela. Si è trattato della II e della III regata valide per la ranking list nazionale cui hanno preso parte 113 equipaggi.
La coppia Pincherle-Basharzad ha vinto la III regata al termine di sei prove impegnative (tre delle quali vinte) precedendo nell’ordine l’equipaggio composto da Clara Addari e Arianna Perini (Centro Velico 3V di Trevignano Romano) e quello triestino formato dalle campionesse italiane in carica Carlotta Omari (Circolo Nautico Sirena) e Francesca Russo Cirillo (Società Velica Barcola Grignano). A seguire l’equipaggio di Singapore composto da Teo Ryan e Matthew Lim Joshua e la coppia gardesana Dimitri Peroni-Michele Cecchin della Società Fraglia Vela Malcesine.
La seconda prova, svoltasi nei giorni precedenti, era stata vinta dall’equipaggio di Singapore formato da Loh Jia Yj e Jonathan Yeo seguito dalle triestine Carlotta Omari e Francesca Russo Cirillo. Al terzo posto l’equipaggio dello Yacht Club Sanremo composto da Filippo Maccari e Luigi Mauri seguiti da Demi Rio e Francesco Rossi (Fraglia Vela Malcesine) e Matteo Pincherle e Ludovico Basharzad (Circolo Canottieri Aniene Roma).
Foto: VII zona FIV
-
Vela a Marsala: gli equipaggi di Singapore protagonisti nelle regate nazionali 420
Si concludono domani le regate nazionali della Classe 420 in corso di svolgimento nello specchio di mare di Capo Lilibeo a Marsala. Si tratta di due regate valide per la ranking list nazionale distribuite in sei giornate di prove la cui organizzazione è stata affidata alla società Canottieri Marsala dal Consiglio Nazionale della Federvela.
La prima regata, al termine di sette prove, è stata vinta dall’equipaggio di Singapore formato da Loh Jia Yj e Jonathan Yeo seguito dalle triestine Carlotta Omari del Circolo Nautico Sirena e Francesca Russo Cirillo della Società Velica Barcola Grignano, equipaggio femminile campione d’Italia in carica. Al terzo posto l’equipaggio dello Yacht Club Sanremo composto da Filippo Maccari e Luigi Mauri seguiti da Demi Rio e Francesco Rossi della Fraglia Vela Malcesine e Matteo Pincherle e Ludovico Basharzad del Circolo Canottieri Aniene Roma.
Nelle prime tre giornate di prove i 113 equipaggi partecipanti hanno dovuto affrontare condizioni meteo marine variabili e impegnative a conferma delle difficoltà di un campo di regata ideale per mettere in evidenza le qualità tecniche dei concorrenti delle varie discipline veliche che in esso vengono chiamati a cimentarsi.
Oggi la conclusione della seconda regata che, dopo le prime due giornate di prove, vede al comando l’equipaggio di Singapore composto da Teo Ryan e Matthew Lim Joshua seguito dagli italiani Omari-Russo Cirilllo e Pincherle-Basharzad.