Tag: Vincenzo Gulino

  • Vela e libertà senza confini

    Vela e libertà senza confini

    Vincenzo Gulino e l’importanza dello sport per i giovani diversamente abili.

    La sala consiliare del Comune di Crotone, stamattina, ha ospitato un convegno su sport velici e disabilità, organizzato dalla Commissione Pari Opportunità su sollecitazione di Claudia Riganello, componente della stessa, a cui hanno preso parte il campione parasailing del Club Velico Crotone Vincenzo Gulino, la presidente del Club Velico Paola Proto, gli assessori Luca Bossi e Filly Pollinzi, il presidente regionale del CIP Calabria Antonello Scagliola e il garante per i diritti dei diversamente abili del Comune di Crotone Antonio Clausi. L’interessante convegno, coordinato dalla presidente Commissione P.O. Anna Maria Oppido, ha voluto provare a raccontare le difficoltà che un disabile si trova ad affrontare nel momento che decide di praticare uno sport e i pregiudizi che ancora sussistono da parte delle famiglie con un figlio diversamente abile nel lasciarglielo fare.

    Il protagonista assoluto dell’incontro è stato Vincenzo Gulino che, pur non nascondendo le difficoltà che affronta quotidianamente nel praticare la vela, ancora una volta ha spiegato di averla scelta perché sulla sua barca è libero di muoversi, di decidere autonomamente la direzione, che metaforicamente spiega il suo immenso desiderio di vivere senza quei limiti, quelle barriere che sulla terra purtroppo lo costringono e gli impediscono di essere sempre quello che vorrebbe.

    Ha ricordato il momento che lo ha portato al Club Velico, dove ha conosciuto l’Hansa 303, una barca adatta a lui e alla sua disabilità che gli consente di vivere il suo sogno di essere autonomo, oltre ogni barriera. Paola Proto ha voluto raccontare, inoltre, la determinazione, la capacità relazionale, la voglia di proporsi di Vincenzo oggi, rispetto alla sue “chiusure” di ieri, prima di trovare lo strumento giusto, la barca a vela, per dimostrare a tutti il suo valore.

    E in ogni caso il mare si rivela un grande maestro di vita per tutte le persone, in generale, e in particolare per chi è costretto ad affrontare ogni giorno situazioni di disagio come i ragazzi con disabilità. Viva la Vela! Viva il Mare!

  • Gulino del Velico di Crotone entra nella Top Ten della regata disputata in Oman

    Gulino del Velico di Crotone entra nella Top Ten della regata disputata in Oman

    Il Club Velico Crotone ha difeso i colori italiani anche in Oman, dove l’atleta paralimpico Vincenzo Gulino ha partecipato al 2022 RS Venture World Championship in coppia con Davide Di Maria, campione italiano parasailing della classe 2.4, barca scelta come classe in singolo la prima volta per le Paraolimpiadi a Sydney nel 2000.

    Di Maria – si legge sui social del Club di Crotone – è diventato compagno di Vincenzo sul doppio RS Venture in realtà all’ultimo minuto, a causa del fatto che l’ex olimpionico paralimpico Marco Gualandris, con cui il nostro atleta si era allenato per la competizione mondiale, si è ammalato prima della partenza per l’Oman.

    Nelle acque del Paese arabo, dal 23 al 27 novembre, si sono sfidati 26 equipaggi qualificatisi per l’evento mondiale, tra cui un altro italiano, formato da Gianluca Raggi ed Emiliano Giampietro, più altri 10 equipaggi open, per cui è stata prevista una classifica a parte.

    Un momento della regata in Oman

    Cinque le prove disputate da Gulino e Di Maria, tutte nel complesso chiuse in buona posizione (2, 4, 6, 8 e un UFD scartato), che hanno guadagnato così il 9° posto assoluto nella classifica finale, mentre gli altri italiani hanno concluso 15esimi.

    I risultati singoli e quello finale del Campionato Mondiale sono per Vincenzo Gulino ancora una volta la riprova del buon lavoro che sta facendo da qualche anno, tanto da essere ormai entrato nella ranking mondiale su un doppio, su cui ha avuto modo di allenarsi veramente poco, dato che la sua barca è un singolo, l’Hansa 303.