
La responsabile del settore giovanile della Federvela Calabrese, professoressa Valentina Colella, ha reso noto il programma per l’anno 2015.
Il programma prevede otto raduni che hanno, ovviamente, finalità diverse tra loro. Si parte con il Raduno minisport e gioco vela, organizzato come una “vera festa dell’aggregazione e dell’amicizia dove la vela rappresenta lo “strumento” laboratoriale di avvicinamento allo sport”, fino ad arrivare al Raduno Interzonale Optimist, che ha l’obiettivo di “Avviamento all’attività sportiva, di individuazione e sviluppo delle abilità tecnico-motorie e, infine, di sviluppo della cultura velica e cultura sportiva”.
Il programma di formazione giovanile è coordinato nella Zona dal Coordinatore Tecnico Zonale della VI zona FIV, Prof.ssa Valentina Colella (CT-U16), in collaborazione con gli allenatori degli Affiliati. Ecco quanto emerge dal programma.
Nello stilare il progetto, si è tenuto conto delle necessità territoriali e delle esperienze logistiche effettuate negli anni precedenti rispettando le location che hanno dimostrato una organizzazione e una ospitalità logistica (mezzi, strumenti, sussidi disponibilità alberghiere) idonea allo svolgimento dei raduni.
La Sesta Zona ha potuto contare nell’a.a. 2014 di una crescita notevole della base giovanile, pertanto, si ritiene vincente la formula della promozione sportiva attraverso un programma comune nello svolgimento dell’avviamento alla disciplina della vela sia attraverso le scuole di vela che attraverso i raduni federali. Numerose e di qualità le attività svolte che hanno permesso a numerosi giovani atleti di accostarsi con serenità al mondo della vela.
Il progetto Vela Scuola presente sia in Calabria che in Basilicata non è rimasto fine a se stesso ma ha portato ai circoli, che si sono voluti cimentare, ad un incremento dei propri tesserati. La strategia utilizzata per fasce di livello ha permesso un avvicinamento a questo sport graduale offrendo ad ogni atleta la giusta e calibrata motivazione.
L’attività under 16 in VI Zona FIV viene svolta dando precedenza alle attività promozionali, la formazione tecnica sportiva tipica della fascia juniores è stata affidata a istruttori che la zona ritiene essere attenti alle esigenze auxologiche tipiche delle età di riferimento. Non viene condivisa alcuna forma di specializzazione precoce, i bambini piccoli di età vengono coinvolti con attività calibrate. In numerose attività zonali è stato previsto ad hoc un percorso a bastone o uno slalom di boe che includesse gli atleti “PRIMEVELE” proprio per favorire l’avvicinamento degli atleti esordienti che ancora non sono pronti all’attività agonistica.
Grazie per quanto arriverà alla diffusione della Vela ed alla formazione dei giovani atleti della VI Zona FIV
Prof.ssa Valentina Colella
Di seguito trovate il programma e gli obiettivi delle attività sportive rivolte ai giovani velisti che si svolgeranno nella VI Zona FIV Calabria e Basilicata, presieduta dall’avvocato Fabio Colella.
OBIETTIVI PROGETTUALI
– Incrementare il numero di praticanti la vela attraverso un reclutamento tra gli atleti dei circoli della zona e le scuole di vela del territorio;
– Favorire lo sviluppo delle qualità generali e specifiche dei giovani velisti attraverso la diffusione degli obiettivi e dei contenuti del programma under 16;
– Gestire e mantenere attivo il processo di crescita nel passaggio tra l’attività giovanile e l’attività d’elite, mediante un percorso formativo di medio-lungo termine;
– Sostenere con programmi mirati gli atleti nel passaggio alle classi Olimpiche, favorendone la specializzazione e lo sviluppo prestativo.
ATTIVITÀ SPORTIVE IN PROGRAMMA NELLA VI ZONA
Raduno esordienti: Cadetti – Juniores 11-15 Anni – Paola (CS)
Obiettivi: Promozione e sviluppo della cultura velica e sportiva degli atleti provenienti dalle scuole vela della Calabria e Basilicata. Il raduno ha lo scopo di integrare all’interno della realtà zonale gli atleti esordienti provenienti dalle scuole vela al fine di motivarne l’attività attraverso il gioco ed il confronto tra atleti di livello similare.
Imbarcazioni: Barca collettiva (tridente- 555 FIV) –Optimist Laser 4.7-Techno 293
Data: 19 luglio 2015
Raduno minisport e gioco vela – Centro Velico Lampetia – Cetraro
Obiettivi Incrementare il numero di praticanti la vela attraverso un reclutamento tra gli atleti dei circoli della zona e le scuole di vela del territorio. Sarà una vera festa dell’aggregazione e dell’amicizia dove la vela rappresenta lo “strumento” laboratoriale di avvicinamento allo sport.
Imbarcazioni: Barca collettiva (tridente- 555 FIV) –Optimist -Techno 293
Data: da definire
Raduno cadetti 9-10 anni – Circolo Velico Reggio – Reggio Calabria
Obiettivi: Reclutamento e sviluppo della cultura velica.
Singolo: Op5mist (2004-‐2006); Tavola: Techno 293 (con vela CH3 per i nati nel 2004-‐2005)
Data: 21-22 febbraio 2015
Raduno Interzonale Classi Giovanili – Lega Navale Crotone – Crotone
Obiettivi: Avviamento all’attività sportiva Individuazione e sviluppo delle abilità tecnico-motorie, sviluppo della cultura velica e cultura sportiva.
Imbarcazioni: Optimist
Data: 13-14-15 marzo 2015
Raduno Cadetti – Juniores 11-15 anni – Club Velico Crotone – Crotone
Obiettivi: Avviamento all’attività sportiva; Individuazione e sviluppo delle abilità tecnico-motorie, sviluppo della cultura velica e cultura sportiva.
Imbarcazioni: Optimist – Laser 4.7- Tavola Techno 293 a secondo dell’età vele 5,8 – 6,8 – 7,8
Data: 9-10 maggio 2015
Raduno Tavole e Kite – Circolo Velico Reggio – Reggio Calabria
Obiettivi. Avviamento all’attività sportiva agonistica e conoscenza della tavola a vela e del Kite
Imbarcazioni tavola: Techno 293 – Kite
Data: 25-26 aprile 2015
Raduno Interzonale Optimist – Circolo Velico Reggio – Reggio Calabria
Obiettivi: Avviamento all’attività sportiva; individuazione e sviluppo delle abilità tecnico-motorie, sviluppo della cultura velica e cultura sportiva.
Imbarcazioni Optimist ( il raduno sarà suddiviso in gruppi di lavoro di pari esperienza)
Data: 4-5-6 dicembre 2015
Raduno zonale di orientamento al cambio classe
Obiettivi: presentazione e prova delle imbarcazioni Youth.
Il presente raduno sarà svolto in zona in base all’esigenza degli affiliati e del territorio su osservazione del CTZ.
Lascia un commento